Chiama ora

Serrature Per Casseforti, È Possibile Cambiarle?

Serrature cassaforte

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Investire in una cassaforte come strumento di sicurezza è un’ottima scelta per i proprietari di case che sono più sensibili a questo problema. Va però calcolato che esistono molti tipi di serrature per casseforti, una caratteristica che differenzia di molto questo tipo di prodotto.

Tutte le casseforti, a prescindere dal tipo, sono dotate di un  meccanismo di blocco. La qualità di una cassetta di sicurezza, a livello pratico, dipende in gran parte dalla sua qualità.

Mantenere una serratura difettosa, consumata o con qualche problema pone i tuoi oggetti di valore in pericolo e mette a repentaglio la tua sicurezza. Nel caso il meccanismo di blocco presenti alcuni piccoli problemi o incertezze, è bene agire prontamente per poter tutelare i tuoi averi. L’azioni generalmente più comune, consiste nel cambiare serratura della cassaforte.

Le serrature per casseforti: perché a volte è necessaria una sostituzione?

Questo articolo darà uno sguardo ad alcuni dei motivi per cui una sostituzione sicura della serratura è addirittura necessaria e esplorerà le opzioni che i proprietari di immobili possono adottare per sostituire i loro lucchetti sicuri.

Una serratura di sicurezza danneggiata è uno dei motivi principali per cui una sostituzione della serratura sicura diventa necessaria immediatamente. Il blocco di una cassaforte può essere danneggiato a causa di un tentativo di scasso durante il quale i bulloni di bloccaggio vengono messi fuori allineamento o danneggiati dal cablaggio interno.

Non tutte le volte, per fortuna, è necessario sostituire del tutto la serratura. In molti casi infatti, un fabbro può aiutare a sistemare la cassaforte senza dover sostituire la serratura di sicurezza.

Inoltre, se si dimentica la combinazione alla propria cassaforte, esiste la possibilità che la serratura di sicurezza debba essere sostituita. In tal caso conviene evitare interventi maldestri: se si chiama un fabbro, si hanno maggiori chance di cambiare totalmente la cassaforte, intervenendo in maniera chirurgica sulla serratura.

Le tre soluzioni percorribili

Quando le serrature per casseforti danno segni di malfunzionamento, è possibile intervenire in tre modi diversi:

  1. Chiamare un fabbro, senza perdersi in tentativi goffi e potenzialmente ancora più dannosi. Uno specialista del settore sa come intervenire e quali strumenti utilizzare. In tal senso i danneggiamenti sono minimi se non assenti e, a conti fatti, questa opzione offre un’alternativa meno costosa.
  2. Contattare un produttore. I distributori di casseforti, talvolta, offrono anche assistenza. In tal caso bisogna appurare se il prodotto è ancora coperto da garanzia ed eventualmente valutare i costi e altri fattori.
  3. La sostituzione fai-da-te è sconsigliata, a meno che non si sia particolarmente esperti in questo settore. Se vuoi intervenire sulla tua cassaforte, innanzitutto devi assicurarti che il blocco sostitutivo sia compatibile con la tua cassaforte. Il layout e la meccanica di ogni cassaforte è diversa, non solo da brand a brand ma anche per ogni singolo modello. Sebbene alcune casseforti possano sembrare simili, le casseforti residenziali, le casseforti commerciali e le casseforti per armi sono estremamente diverse tra loro. Una volta identificato un lucchetto compatibile con la cassaforte, sarà necessario rimuovere la vecchia serratura di sicurezza e montare la nuova. Tuttavia, prima che tu possa iniziare a farlo, dovrai acquistare il blocco di sostituzione.

Fatti i conti per quanto riguarda tempo e spesa, la prima opzione resta la più valida (tranne nel caso tu non sia particolarmente a tuo agio con questo genere di lavori). Se hai intenzione di sostituire delle serrature per casseforti, affidati a dei fabbri professionisti, in grado di offrirti a un prezzo giusto un servizio rapido, preciso e pulito.

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email