Vediamo insieme alcuni passaggi e pratiche da seguire nell’immediato nel caso in cui tu abbia subito un furto in casa. Spesso non ci si pensa ma è sempre buona norma tenere a mente queste operazioni e passaggi da seguire, sperando che non debbano mai servire.

Prima cosa da fare se si subisce un furto in casa
Se hai subito un furto in casa, la prima cosa da fare è chiamare le forze dell’ordine.
Se sei in pericolo o se il ladro è ancora presente nella tua casa, chiama subito il numero di emergenza 112.
Se non sei in pericolo e il ladro se n’è già andato, chiama il numero di emergenza 113.
Seconda cosa da fare se si subisce un furto in casa
Una volta che le forze dell’ordine sono state avvertite, cerca di raccogliere il più possibile informazioni su ciò che è stato rubato e prepara una lista dettagliata di tutti gli oggetti che sono stati presi.
Se hai la fattura o il numero di serie degli oggetti rubati, includili nella lista.
Queste informazioni saranno importanti per le indagini della polizia e per ottenere un risarcimento dall’assicurazione.
Non toccare nulla nella tua casa finché le forze dell’ordine non hanno esaminato il luogo del crimine, poiché potrebbero esserci tracce importanti per le indagini.
Terza cosa da fare se si subisce un furto in casa
Se hai una videocamera di sicurezza o altri sistemi di sicurezza, mostrali alle forze dell’ordine. Potrebbero essere in grado di ottenere informazioni preziose dalle registrazioni.
Quarta cosa da fare se si subisce un furto in casa
Infine, contatta il tuo assicuratore per informarli del furto e seguire le loro istruzioni per ottenere un risarcimento. Se hai bisogno di aiuto per sostituire gli oggetti rubati o per sistemare eventuali danni alla tua casa, chiedi aiuto a familiari o amici o considera l’idea di assumere un professionista.

Quinta cosa da fare se si subisce un furto in casa
Questo è l’ultimo passaggio ed è anche uno dei più cruciali. Se hai seguito i passaggi precedenti sei andato incontro ad una trafila di operazioni e procedimenti a stretto contatto con le forze dell’ordine.
Qui li riassumiamo in poche righe ma sicuramente ci vorranno ore e ore per passare in rassegna questi passaggi.
Successivamente, quando tutto è stato svolto devi pensare a premunirti andando ad aprire la porta se è bloccata o a sostituire la serratura se è stata forzata o se sono riusciti a entrare perché ti avevano rubato le chiavi.