Chiama ora

Come cambiare la corda della tapparella

Come fare per cambiare la corda della tapparella?

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Conoscere il corretto metodo per cambiare la corda della tapparella potrebbe essere molto utile nella manutenzione giornaliera della tua casa.

Per avere un’abitazione sempre accogliente e funzionante, è necessario spesso svolgere diversi lavori di salvaguardia, che se fatti con imperizia possono portare più problemi che soluzioni.

Quando poi in casa si rompe qualcosa, riuscire ad aggiustarlo con le proprie mani è sempre molto soddisfacente.

Tra le cose che molto spesso subiscono danni per usura, ci sono sicuramente le tapparelle.

Di frequente infatti, la corda utilizzata per aprire e chiudere, che in gergo viene chiamata “cintino”, si spezza, e a quel punto non resta da fare altro che sostituirla.

Cambiare la corda della tapparella è un’operazione che, con un po’ di attenzione, puoi svolgere personalmente, e ora noi ti spiegheremo come fare.

Il funzionamento della tapparella

Prima di imparare come cambiare la corda di una tapparella, è sicuramente necessario capire come funziona questo meccanismo piuttosto semplice.

Innanzitutto, c’è da dire che il funzionamento si basa sull’interazione di diverse componenti, che se non vengono trattate con riguardo possono facilmente danneggiarsi.

Il funzionamento della tapparella

Un esempio molto comune è quello per cui, se viene applicata troppa forza nell’aprire e chiudere la tapparella, le parti che ne permettono il funzionamento col tempo potrebbero bloccarsi, rendendo difficoltosa l’operazione.

Il motivo è dato dal fatto che il meccanismo si compone di un rullo, attorno al quale si avvolge la tapparella.

Applicando forza sulla corda, il rullo inizia a ruotare, permettendo così il movimento della tapparella.

Quando vuoi sostituire la corda della tapparella quindi, è necessario che tu tenga bene a mente questa parte.

Come fare per cambiare la corda?

Ora è arrivato il momento di cambiare la corda della tapparella, e con pochi semplici passaggi sarai in grado di eseguire anche tu questa operazione.

Come abbiamo detto, è molto comune che il cintino si rompa, e allora si deve procedere immediatamente alla sostituzione.

Come fare per cambiare la corda della tapparella?

Il primo passo è quello di avvolgere interamente la tapparella intorno al rullo.

Una volta compiuto questo passaggio, si deve procedere ad aprire il cassettone che copre il rullo e, con un cacciavite, bloccare la ruota intorno al quale è avvolta la corda.

A questo punto potrai andare a sciogliere il nodo che si trova tra il rullo e la ruota, ed infine svitare quella placca di metallo dell’avvolgitore che puoi vedere all’interno del muro.

Una volta compiute queste operazioni, cambiare la corda della tapparella sarà un gioco da ragazzi, perché non dovrai fare altro che montare la nuova corda e rimettere a posto i pezzi esattamente come li hai trovati in precedenza.

Alcune precisazioni finali

Nonostante cambiare la corda della tapparella sia un’operazione piuttosto semplice, è comunque necessario possedere una certa manualità per poterlo fare.

Ti consigliamo di intraprendere questa operazione senza aiuto solamente se disponi di una certa esperienza nell’ambito della manutenzione fai da te, e se questo tipo di lavori ti riescono sempre piuttosto bene.

Questo perché se poi la manutenzione non è fatta con un certo tipo di accuratezza, potrebbe portare problemi anche nell’immediato futuro.

Se non ti senti sicuro quindi, è importante che tu ti rivolga ad un fabbro esperto, che con professionalità e perizia potrà sostituire la corda della tapparella in men che non si dica.

Affidarsi ad una figura professionale in questi casi è sempre consigliabile, così che una volta compiuta l’operazione, non dovrai più pensare a questo genere di inconvenienti per molto tempo ancora.

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email