Chiama ora

Bonus facciate con detrazione 90%

bonus facciata 2020 detrazioni fiscali bonus facciata

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Per tutti coloro che sono amministratori di condominio ma non solo, questo articolo è di sicuro interesse per voi perché parliamo del bonus facciate con cui potete ristrutturare la facciata del vostro palazzo con una detrazione fiscale che può arrivare al 90% della spesa totale.

Seguite le informazioni che seguono per capire come funziona il bonus facciate.

Introduzione sul bonus facciate

Il bonus facciate è uno sconto fiscale che è stato reso pubblico a febbraio 2020 e serve per poter ristrutturare edifici dall’esterno per dare un decoro urbano alle città italiane.

Grazie a queste detrazioni fiscali di cui si può usufruire è possibile recuperare il 90% dei costi affrontati nel 2020 e senza un limite massimo di spesa.

La notizia interessante inoltre è che possono usufruirne tutti: inquilini e proprietari di edifici, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e imprese.

Ci sono però, delle clausole da rispettare per poter rientrare nella casistica del bonus facciate.

Infatti il vincolo più importante è quello di realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di palazzi o edifici già esistenti, di qualsiasi categoria catastale.

Dove poter sfruttare il bonus facciate

Il bonus facciate 2020 con le sue detrazioni ha delle condizioni importanti riguardo la territorialità.

Cosa significa questo? Significa che gli immobili da ristrutturare e recuperare devono trovarsi in determinate zone A e B (indicate nel decreto ministeriale n.1444/1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.

bonus facciate, bonus detrazioni fiscali facciata, facciata bonus 2020

Inoltre sono agevolabili e quindi rientrano nelle detrazioni del bonus facciate quei lavori realizzati per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura, e gli interventi su balconi, i cosiddetti frontalini ad esempio che a Roma sono un pericolo per gli inquilini del piano di sotto poiché si ritrovano calcinacci del balcone del piano di sopra.

Una realtà documentata e molto ben visibile a Roma.

Chi può beneficiare delle detrazioni per le facciate?

Beneficiano della detrazione sui lavori di facciata anche coloro i quali devono realizzare lavori su grondaie e pluviali, su parapetti e cornici (come avevamo già anticipato poc’anzi).

Sono comprese nella nuova agevolazione facciate con bonus fiscale anche le spese accessorie come ad esempio l’installazione dei ponteggi, lo smaltimento dei materiali, l’IVA, l’imposta di bollo e così via.

A differenza di altri benefici sulla casa di cui avevamo già trattato come ad esempio il bonus verde 2020, non è possibile, però, cedere credito né richiedere sconti in fattura a fornitori, installatori e a tutti i professionisti che eseguono gli interventi di recupero del tuo edificio.

Questa non si voleva sostituire alla guida ufficiale pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate che potete trovare in PDF qui.

Questo articolo, infatti, è volto a dare una panoramica generale di quello che è il bonus facciate e le sue casistiche di detrazione.

La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 2/2020 che potete trovare come guida bonus casa al PDF che vi abbiamo indicato sopra, potrà darvi maggiori informazioni.

Inoltre informiamo la gentile clientela che in ambito di interventi, Pronto Riparazioni è disponibile per effettuare sostituzione serrature, installazione porte e infissi, installazione serrande, sostituzione tapparelle, per ciò che concerne i servizi di fabbro, oppure sostituzione autoclavi, scaldabagni elettrici, scaldabagni a gas, sostituzione sifoni, sostituzione flessibili per servizi di idraulico, oppure sicurezza impianti (legge 37/08), installazione impianti di domotica (smart home), assistenza impianti elettrici per quello che riguarda servizi di elettricista, caldaie e condizionatori nel caso dobbiate fare dei lavori come quelli del bonus facciate di cui vi abbiamo dato una delucidazione.

Inoltre possiamo fornire assistenza su caldaie e condizionatori per interventi non inerenti il bonus facciate 2020.

Il vantaggio di ricevere assistenza per avere un condizionatore o una caldaia efficiente, ricade sui risparmi nelle bollette di luce e gas.

Condividi l'articolo...

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email